Il gruppo degli Utteri Lepini è il mini corteo che, entro il più grande corteo storico, riscuote le simpatie e gli applausi più spontanei degli spettatori. E' un gruppo folkloristico formato da oltre quaranta elementi, bambine e bambini. Sono questi che rallegrano il treno storico sia con i colori vivaci dei loro costumi, i cui modelli sono derivati dai vestiti dei popolani della società ciociara, sia con il suono tipico degli "organetti", gli antesignani popolari delle fisarmoniche. L'apprendimento delle tecniche per suonare l' organetto, è garantito da insegnanti individuati da un progetto formativo che l'Istituto Comprensivo Leone XIII ha elaborato e realizzato nel corrente anno scolastico, con un contributo straordinario erogato dall' Ente Pallio della Carriera. Si è avviata una proficua collaborazione tra scuola ed E.P.C..

