
“Domenica, per la prima volta mi sono recata come Assessore alla gara di qualificazione dei cavalli e cavalieri per il Pallio della Carriera che si disputerà il 1 settembre presso gli impianti sportivi del Comune di Carpineto Romano “Ludovico Galeotti” ha dichiarato la neo-eletta Assessore alla Cultura e all’Istruzione, Emanuela Massicci “Si erano iscritti 35 partecipanti e se ne sono presentati 33. I primi sette classificati disputeranno la gara del primo settembre, e ci sarà un ottavo classificato come riserva. Il mio augurio è che tutto si svolga con la massima serietà, serenità e soprattutto all’insegna del divertimento.”
“Domenica, Carpineto ha ospitato le gare di qualificazione al Pallio della Carriera del 1 settembre. La sfida tra i cavalieri è stata molto bella, combattuta e partecipata, a dimostrazione della competitività e della centralità che oramai ha assunto il nostro Pallio nel panorama regionale delle manifestazioni storiche” ha dichiarato il neo-eletto Sindaco di Carpineto Romano, Stefano Cacciotti “Da parte della mia Amministrazione un plauso va all’Ente Pallio e a tutti i suoi volontari che hanno lavorato intensamente nelle ultime settimane. Se il Pallio di Carpineto è riuscito negli anni a mantenere uno standard qualitativo così elevato lo dobbiamo alle centinaia di persone che sacrificano il loro tempo a questa causa.”
“Come ogni anno la gara di qualificazione ha avuto un ottimo riscontro” ha dichiarato il Presidente dell’Ente Pallio della Carriera di Carpineto Romano, Roberto Cacciotti “I 33 cavalieri partecipanti hanno dato vita ad una gara altamente spettacolare tanto che cinque dei sette cavalieri qualificati sono riusciti a prendere nei quattro giri di gara quattro anelli su quattro, a dimostrazione che la gara del Pallio di Carpineto sta diventando sempre più prestigiosa. Un ringraziamento va a tutti i cavalieri che hanno partecipato e al Gruppo Ippico Capreo che come ogni anno coordina la gara.”
Info: www.palliodellacarriera.it